Commercio su aree pubbliche, partecipazione alla spunta

Commercio su aree pubbliche, partecipazione alla spunta

La spunta è l'assegnazione provvisoria dei posteggi di mercato o di fiera temporaneamente non occupati dai titolari. L’assegnazione è valida per la singola giornata e per i soggetti autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche che hanno presentato apposita domanda. 

Il Comune terrà una registrazione dei partecipanti stilando una graduatoria dell’ordine di spunta giornaliero. Si terrà conto delle presenze mediante una registrazione degli operatori presenti al mercato.

Requisiti soggettivi

Per svolgere l'attività è necessario essere autorizzati per svolgere il commercio su aree pubbliche.

Approfondimenti

Modalità di esercizio

L'autorizzazione per il commercio su aree pubbliche deve essere mostrata presso il mercato dove si vuole partecipare come spuntisti. Se l’interessato non possiede l’autorizzazione o si rifiuta di mostrarla sarà escluso dall'assegnazione.

Carta di esercizio e attestazione annuale

L’esercizio dell’attività di commercio su aree pubbliche e su aree private a uso pubblico, compresi mercati, fiere, fiere promozionali, manifestazioni straordinarie e gli operatori cosiddetti “alla spunta”, è subordinato al possesso della carta di esercizio e dell’attestazione annuale, come previsto dalla Legge regionale 02/01/2007, n. 1, art. 36-bis

La carta di esercizio è un documento identificativo che deve essere compilato, in forma di autocertificazione, dall’operatore che esercita l’attività di commercio su aree pubbliche, direttamente o tramite le organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative del commercio a livello regionale.

L’attestazione annuale è un documento rilasciato dal Comune (o dalle Camere di Commercio), da allegare alla carta di esercizio, che comprova l’assolvimento degli obblighi previdenziali e assistenziali previsti dalla normativa in relazione all’attività di commercio su aree pubbliche, esercitata negli ultimi due anni. L'attestazione deve essere sempre esibita in caso di controllo.

La carta di esercizio e l’attestazione annuale devono inoltre essere presentate in caso di subingresso da parte del cedente e del cessionario per ottenere l’autorizzazione per il trasferimento della gestione o della proprietà dell’azienda.

Scarica il modulo regionale della carta di esercizio

 

Attività correlate

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Imprese
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 14:04.17